Tematica Mammiferi

Lonchophylla dekeyseri Taddei et al., 1983

Lonchophylla dekeyseri Taddei et al., 1983

foto 516
Da http://animais.culturamix.com

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Chiroptera Blumenbach, 1779

Famiglia: Phyllostomidae Gray, 1825

Genere: Lonchophylla Thomas, 1903


enEnglish: Dekeyser's nectar bat

Descrizione

Genere: al genere Lonchophylla appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 45 e 65 mm e la lunghezza dell'avambraccio tra 30 e 48 mm. Il cranio presenta le arcate zigomatiche incomplete. Gli incisivi superiori interni sono circa il doppio di quelli esterni. Gli incisivi inferiori sono tricuspidati. Le parti dorsali variano dal color ruggine al marrone scuro, mentre quelle ventrali sono più chiare. Il muso è stretto e allungato, mentre la lingua è estensibile e fornita all'estremità di papille setolose. La mandibola è leggermente più lunga della mascella. La foglia nasale è relativamente sviluppata lanceolata. Le orecchie sono di medie proporzioni, rotonde e ben separate tra loro. In alcune forme l'avambraccio è ricoperto di peli. Le membrane alari sono ampie ed attaccate posteriormente sulle caviglie. l'estremità della coda fuoriesce dalla superficie dorsale dell'ampio uropatagio, mentre il calcar è più corto del piede.

Diffusione

Il genere è diffuso in America Centrale e meridionale.


02015
Stato: Brazil